In un momento delicato come questo è indispensabile garantire per ogni manifestazione organizzata il distanziamento e il rispetto di tutte le norme anti-contagio.
Per facilitare l’organizzazione e la preparazione degli eventi abbiamo progettato per il Comune di Terno d’Isola un sistema di prenotazione per le manifestazioni che propongono sul loro portale.
Come si effettua una prenotazione
Per il cittadino prenotarsi è molto semplice, basterà navigare nel sito e scegliere l’evento a cui desidera partecipare. Sarà il sito stesso a chiedere all’utente di registrarsi o di accedere, se si possiedono già le credenziali.
Una volta effettuato l’accesso, comparirà il pulsante per la prenotazione.
A questo punto si accederà alla schermata in cui è possibile definire i dettagli della prenotazione.
L’utente ha la possibilità di associare alla propria prenotazione la partecipazione di un minore, completando l’inserimento con nome e cognome e data di nascita, in modo tale che il sistema lo riconosca come minorenne.
È facoltativo aggiungere un messaggio di testo alla prenotazione nell’apposito campo.
Per concludere la prenotazione è sufficiente cliccare il pulsante “Crea“.
La prenotazione sarà in stato di elaborazione finché i gestori del sistema non la approveranno o rifiuteranno.
Come gestire le prenotazioni
Per chi dall’altro lato si occupa di promuovere e organizzare gli eventi proposti dal Comune, la gestione delle richieste è altrettanto semplice.
Quando si crea un evento sul portale comunale è sufficiente indicare il numero massimo dei partecipanti nel campo “Limite Persone” e cliccare l’opzione “Prenotabile“, in modo tale da permettere ai cittadini di prenotarsi tramite la procedura illustrata sopra.
Accedendo al portale “Prenotazioni” sarà possibile gestire tutte le richieste ricevute, decidendo di volta in volta se rifiutarle o confermale, informando in modo automatico i cittadini registrati.