La scadenza del 25 maggio 2018 è sempre più vicina, ma non tutte le aziende hanno già provveduto a dotarsi degli strumenti necessari per essere conformi agli obblighi imposti dal GDPR. Tra gli altri, la nuova normativa impone nuovi requisiti contrattuali e di sicurezza alle organizzazioni (Titolari del trattamento) che si avvalgono di fornitori di servizi cloud e di protezione dei dati (Responsabili del trattamento).
I fornitori di servizi cloud devono offrire sufficienti garanzie che il servizio soddisfi i requisiti tecnici e organizzativi del nuovo regolamento.
In caso di risoluzione del contratto di servizio, tutti i dati devono essere rimossi dal Cloud e il Responsabile del trattamento deve fornirne adeguata prova.
I Titolari hanno l’obbligo di segnalare eventuali violazioni dei dati alle autorità di protezione dei dati.
In che modo Acronis può aiutare la vostra azienda a rispettare gli obblighi del GDPR?
Acronis offre soluzioni all’avanguardia per il backup di server fisici, virtuali e cloud, la gestione degli archivi, la condivisione sicura dei file e la distribuzione dei sistemi. Grazie all’integrata tecnologia Acronis AnyData, i prodotti Acronis garantiscono la protezione dei dati semplice, completa e sicura su dispositivi locali, remoti, cloud e mobili.
Per far fronte agli obblighi del GDPR, gli utenti hanno a disposizione gli strumenti appropriati per contrassegnare i dati che devono essere conformi alla nuova normativa e per registrare le azioni di archiviazione e cancellazione dei dati dei cittadini dell’UE. Partner e clienti avranno la responsabilità di contrassegnare adeguatamente i dati e utilizzare i nuovi strumenti di report e gestione.
In particolare, questi sono i punti di forza di Acronis:
- Controllo della posizione di memorizzazione dei dati. Le soluzioni Acronis sono costruite sulla base dell’architettura cloud ibrida, che consente di controllare dove vengono archiviati i dati.
- Crittografia dei dati. Acronis offre una potente crittografia dei dati su dispositivo, in transito e nel cloud. L’intero processo è automatizzato e l’utente conserva la chiave, soddisfacendo i requisiti di sicurezza del GDPR.
- Possibilità di cercare i dati all’interno dei backup. E’ possibile eseguire il drill-down nei backup, semplificando la ricerca delle informazioni richieste.
- Possibilità di modificare i dati personali. Un modo semplice e veloce per modificare i dati personali se e quando richiesto dagli interessati.
- Esportazione dei dati in un formato comune. La tecnologia Acronis consente l’esportazione dei dati in un formato comune e facilmente utilizzabile (ad es. archivio ZIP) per soddisfare i requisiti di portabilità dei dati del GDPR.
- Rapido recupero dei dati. Acronis possiede la tecnologia di recupero dati più veloce al mondo. Acronis Instant Restore consente di ottenere RTO pari o inferiori a 15 secondi avviando il backup di Windows o Linux direttamente da macchine virtuali VMware o Hyper-V; non è necessario alcuno spostamento di dati.
- Protezione attiva contro i ransomware. L’adozione di misure preventive è più semplice e più economica rispetto all’obbligo di notifica di violazione dei dati. Acronis Active Protection rileva e blocca gli attacchi ransomware e ripristina istantaneamente eventuali dati infetti.
- Certificazione dei dati mediante blockchain. Con l’aiuto di Acronis Notary, i dati protetti possono essere facilmente certificati mediante la tecnologia blockchain per fornire una prova inalterabile dell’integrità dei dati.
Provate le soluzioni Acronis per la protezione dei dati e scoprite quanto è facile ottenere la conformità al GDPR con la giusta tecnologia.
L’architettura cloud ibrida, il pieno controllo dei dati protetti, la crittografia, il reporting, l’anti-ransomware e la certificazione dell’integrità dei backup, rendono Acronis un partner perfetto per la protezione dei dati e per le esigenze di conformità al GDPR.